CONFINDUSTRIA ASCOLI PICENO OSPITA ITALIACAMP

ItaliaCampSarà Ascoli Piceno ad ospitare dal 31 maggio al 2 giugno l'Assemblea Generale 2013 dell'Associazione ItaliaCamp, network che unisce 70 università Italiane con Istituzioni e Imprese Paese, per promuovere un inedito processo di innovazione sociale volto a collegare chi ha una buona idea con quanti hanno il potere economico, culturale e politico di realizzarla.

 

L'Assemble Generale, che vedrà una pacifica invasione della città marchigiana da parte di oltre 500 soci e rilevanti esponenti delle Istituzioni e delle più importanti Imprese Paese, partner del progetto ItaliaCamp, è organizzata con la preziosa collaborazione delle istituzioni locali, quali il Comune e la Provincia di Ascoli Piceno, il sostegno determinante della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno e il supporto del BIM Tronto, della BCC Picena e con la collaborazione di Confindustria Ascoli Piceno.

Sabato 13 aprile oltre 50 delegati delle 20 sedi territoriali ItaliaCamp, tutti tra i 25 e i 35 anni e provenienti da tutte le Regioni d'Italia, si sono incontrati dapprima presso il noto caffè di Piazza del Popolo, procedendo poi con i sopralluoghi al Palazzo dei Capitani del Popolo, al Palazzo di Confindustria e al Teatro Ventidio Basso, luoghi che ospiteranno le attività e le sessioni tematiche dell'Assemblea Generale del prossimo 1 Giugno.

Ai lavori di coordinamento svoltisi presso l'Hotel Casale, ha partecipato anche l’Avv. Guido Castelli, Sindaco di Ascoli, al fine di prendere parte attivamente ai lavori di preparazione dell’iniziativa che vedrà il salotto più famoso d’Italia scenario di una tre giorni ad alto profilo progettuale, a livello nazionale e internazionale.

E' internazionale, infatti, la missione promossa dall'Associazione ItaliaCamp - UsaCamp -, cuore delle attività associative 2013, prevista dal 9 al 16 novembre 2013 e volta ad attrarre investimenti e proporre soluzioni di governance globale, per valorizzare le migliori idee di business e di policy che verranno raccolte nell’ambito del concorso "La tua idea per il Paese" promosso dall'Associazione ItaliaCamp.

Le progettualità verranno selezionate - grazie ad un comitato scientifico internazionale - tra quelle che perverranno, attraverso la rete, entro mercoledì 5 agosto 2013 sul sito www.italiacamp.it da università, imprese, istituzioni, associazioni e cittadini.