Di seguito gli atti del convegno dal titolo “IL RISCHIO LEGIONELLA: MEGLIO PREVENIRE CHE CURARE” tenutosi presso la sede dell'Università di Camerino di San Benedetto del Tronto lo scorso 13 marzo e che ha visto la collaborazione di Confindustria Ascoli Piceno.

La legionella è un batterio gramnegativo aerobio di cui sono state identificate più di 50 specie, suddivise in 71 sierogruppi. Quella più pericolosa, a cui sono stati collegati circa il 90% dei casi di legionellosi, è la L. pneumophila.

La legionella deve il nome all'epidemia acuta che nell'estate del 1976 colpì un gruppo di veterani della American Legion riuniti in un albergo di Filadelfia, causando ben 34 morti su 221 contagiati (oltre 4000 erano i veterani presenti): solo in seguito si scoprì che la malattia era stata causata da un "nuovo" batterio, denominato Legionella, che fu isolato nell'impianto di condizionamento dell'hotel dove i veterani avevano soggiornato.

Per ogni informazione in merito (Dott. Crincoli Piergiorgio - 0736.273203 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.).

INTRODUZIONE SULLA LEGIONELLA

DIFFUSIONE E DATI STATISTICI

LA NORMATIVA DI RIFERIMENTO

STRATEGIE DI SORVEGLIANZA E PREVENZIONE

CORONAVIRUS

CONNEXT - GIU 2020

CONFINDUSTRIA SERVIZI

Confindustria Servizi Srl

fidi

fidi

Fondimpresa

fidi

Rassegna Stampa

logo_infodata

extender

COMUNICA CON

SPORTELLO INPS

banner_protocollo_intesa_inps

asc