INTERVENTO STRAORDINARIO ALLUVIONE - LA GIUNTA PROROGA I TERMINI

Su proposta dell'assessore alle Attività produttive, Sara Giannini, la Giunta regionale ha prorogato i termini per la richiesta degli interventi di credito agevolato per le piccole e medie imprese, predisposti a fronte dell'alluvione del marzo scorso. "Abbiamo fissato il nuovo termine al 31 dicembre, come richiestoci dalle categorie economiche" commenta la Giannini - per dare massima possibilità di attuazione agli interventi che abbiamo approvato per far fronte ai danni causati alle imprese dall'alluvione dello scorso marzo. Un evento a cui il Governo nazionale non ha ancora dato risposta.

 

Le Marche non hanno infatti avuto la stessa considerazione data alla Basilicata, nonostante il decreto del 10 marzo 2011 del presidente del Consiglio dei ministri, avesse dichiarato il medesimo stato di emergenza per entrambe le Regioni.

A seguito degli eventi atmosferici dello scorso marzo la Giunta regionale aveva subito attivato un fondo di garanzia di cinque milioni di euro, gestito dai confidi regionali, che consente alle imprese danneggiate di ottenere finanziamenti agevolati per far fronte alle necessità della ricostruzione. Provvedimento reso necessario dal fatto che alla dichiarazione di emergenza del Consiglio dei Ministri ancora oggi non è seguito nulla.

L'atto della giunta regionale è intervenuto sull'urgenza relativa alle piccole e medie imprese, che hanno avuto complessivamente danni per 60 milioni di euro. Il fondo di garanzia consente di sviluppare una provvista finanziaria a favore delle imprese che oscilla tra i 40 a i 50 milioni di euro.

CORONAVIRUS

CONNEXT - GIU 2020

CONFINDUSTRIA SERVIZI

Confindustria Servizi Srl

fidi

fidi

Fondimpresa

fidi

Rassegna Stampa

logo_infodata

extender

COMUNICA CON

SPORTELLO INPS

banner_protocollo_intesa_inps

asc